
Organigramma
Presidente
Raffaele Appio
Consiglio Direttivo
Presidente Raffaele Appio
Vice Presidente Paolo Greco
Consiglieri
Assemblea dei soci
I principi dell’Associazione
Crediamo in una visione olistica dell’uomo contemporaneo e riconosciamo il valore del dialogo e del confronto interdisciplinare.
Riconosciamo il valore aggiunto delle espressioni artistiche e creative insieme al valore dell’integrazione dei saperi in chiave multidimensionale dell’esistenza umana.
Viene data piena libertà all’espressione dei propri bisogni e del proprio sentire. Crediamo nei valore dell’accoglienza, dell’ascolto e della condivisione.
Divulghiamo i valori legati alla crescita, al benessere e alla cura dell’altro attraverso la formazione e l’aggiornamento.
Fare Comunità
Il valore dell’accoglienza lo esprimiamo attraverso la condivisione dei saperi e la capacità di mettere insieme persone che cooperano per il bene comune a prescindere dalle differenze individuali di provenienza e di appartenenza. Fare comunità significa per noi condividere responsabilmente il sapere, il saper fare e il saper essere.
Il progetto
Il nostro intendo è quello di favorire il dialogo tra esperti che si ispirano ai principi e alla metodologia della Gestalt Therapy allo scopo di promuovere la salute e il benessere della persona attraverso l’organizzazione e la diffusione di seminari, convegni, tavole rotonde, gruppi di lavoro, di ricerca e di formazione.
Perché diventare socio
Proponi la tua candidatura a socio per aderire attivamente ai gruppi di ricerca e di sperimentazione a livello nazionale ed internazionale. Contribuisci insieme a noi alla diffusione di una visione umanistica e scientifica sul piano della formazione, della cura e del benessere della persona.
Come diventare socio
La quota associativa annuale è di 50 euro. La quota comprende tutte le agevolazioni riservate ai soci rispetto alla partecipazione o all’ideazione di progetti, articoli, eventi, convegni, seminari, meeting, webinar, worhshop/laboratori, percorsi e attività dedicate alla formazione e all’aggiornamento professionale. Le agevolazioni comprendo anche tutte le attività e i servizi dell’area psicosociale.
MODULO DI ISCRIZIONE / RINNOVO
*campo obbligatorio